Canzone al Metauro
Appunto inviato da devilqp
Analisi della canzone di T. Tasso (2 pagine formato doc)
Si rivolge al fiume Metauro che nasce dalla catena montuosa dell’Appennino, picciolo si riferisce per la scarsa portata del suo corso ma glorioso perché da esso prese nome una delle battaglie della 2°guerra punica, più celebre per la fama che per la tua ricchezza d’acque, fugace pellegrino errante in una sorta di fuga cui lo spingeva l’assillo della sua anima tormentata, (è una figurazione emblematica della vita del poeta) cortesi…sponde allude alla generosa ospitalità della’amico per sicurezza vengo e per riposo.
in lui c’è l’angoscia febbrile di chi si sente perseguitato dagli uomini e dalla fortuna, di qui l’ansia di riposo e pace. vv 7-13 metafora : L’alta Quercia allude allo stemma dei Della Rovere, con la visione dell’albero forte, grandioso e ospitale, lui esprime il suo bisogno di protezione e difesa. ond’ella….ingombra mediante i dolcissimi umori del fiume spiega rigogliosi i suoi rami, sì che li espande sui monti e sui mari.(Il dominio dei Della Rovere si estendeva dall’Appennino all’Adriatico),...
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|