Chi è questa che ven, ch'ogn'om la mira: analisi e parafrasi
Analisi e parafrasi della poesia di Guido Cavalcanti "Chi è questa che ven, ch'ogn'om la mira" (1 pagine formato doc)
CHI E' QUESTA CHE VEN CH'OGN'OM LA MIRA: ANALISI E PARAFRASI
Chi e' questa che ven, ch' ogn' om la mira di Guido Cavalcanti. Comprensione complessiva:
Genere letterario: sonetto
Argomento centrale: sublimazione e lode della donna; visione della donna come una creatura superiore in grado di essere al di sopra delle menti umane e di modificare nel poeta la visione delle altre donne.
Chi è questa che ven ch'ogn'om la mira: parafrasi
CHI E' QUESTA CHE VEN CH'OGN'OM LA MIRA: PARAFRASI
Parafrasi: chi' questa che viene e che ogni uomo ammira, che fa tremare di luminosita' dell'aria e conduce con se l'Amore, cosi' che nessuno possa parlarne ma ciascuno sospirarne? O Dio, che sembra che quando gli occhi giro parli l'Amore perche' io non saprei dirlo: esempio di umilta' mi fa apparire
ogni altra donna cattiva.
ASPETTI FORMALI:
Livello metrico: sonetto
Strofa: 2 quartine e 2 terzine
Verso: endecasillsabo
Rima: ABBA-ABBA, CDE-EDC
Livello ritmico: non sono presenti enjambement particolari; l'assenza di dure inversioni produce quindi un ritmo al quanto fluido.
Livello sintattico: non sono presenti inversioni, quindi decisamente lineare. Ciascun periodo termina con la fine della rispettiva terzina o quartina, non essendo tuttavia particolarmente complessi. I periodi sono legati tra loro tramite i concetti stessi che vengono ripetuti come fossero Incatenati l'un l'altro.
Livello lessicale: anch'esso e' piano e lineare come la sintassi. Non vi sono termini rari o ricercati.
Livello fonico: non sono presenti parole onomatopeiche, rime particolari e alliterazioni.
Livello retorico: personificazione dell'amore, paragone della donna con tutte le altre.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022