Clerici Vaganti
Appunto inviato da plectrum90
Breve annotazione sugli studenti che rano rinchiusi in chiostri dove dovevano compiere il loro ciclo di studi (1 pagine formato doc)
Clerici
o Chierici vaganti, in latino CLERICIUS persona dotta, erano degli
studenti che inizialmente erano rinchiusi in chiostri dove dovevano
studiare e compiere il loro ciclo di studi.
Poi nel XII secolo iniziò
a crearsi un aria di rivoluzione morale e letteraria che portò
gli studenti a diventare non più sedentari bensì
nomadi. Questo cambiamento derivo dalla nascita delle prime
università ma anche dall' esigenza dei Clerici di trovare
spazio ai loro sentimenti personali. Da qui gli ex studenti sedentari
iniziarono a girovagare di università in università a
seconda delle loro esigenze di studi e per poter seguire le lezioni
che ritenevano più opportune frequentare. Questi studenti
presero il nome di Goliardi ed iniziarono ad avere dei privilegi
ecclesiastici che li costringevano però a sottostare ad alcune
regole imposte dalla Chiesa..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|