Confronto tra Cialula scopre la luna e Rosso Malpelo
Dettagliato confronto fra la novella di Pirandello "Ciaula scopre la luna" e quella di Giovanni Verga "Rosso malpelo" (2 pagine formato doc)
CONFRONTO TRA CIAULA SCOPRE LA LUNA E ROSSO MALPELO
Ciaula scopre la luna
Pirandello Punti in comune Rosso malpelo
Giovanni Verga
L’ambiente:
la vicenda si svolge principalmente nella miniera. Posizione geografica: entrambe le novelle sono ambientate nel meridione dell’Italia.
Precisamente nella Sicilia della fine del ‘800, inizio ‘900. L’ ambiente:
la vicenda si svolge anche fuori dalla cava.
I compagni di lavoro:
gli uomini che lavorano nella minirea sono meno crudeli e prendono in giro in modo bonario Ciaula, per le sua pretesa di sentirsi elegante per il fatto di indossare un vecchio e ormai sudicio panciotto, che molto tempo prima doveva essere un pezzo di vestito molto bello. Lavoro e degradazione,un durezza disumana del lavoro che abbrutisce i protagonisti allo stato di bestie.
CIAULA SCOPRE LA LUNA PERSONAGGI DESCRIZIONE
I compagni di lavoro:
gli uomini che lavorano nella Cava sono indifferenti alla sorte del ragazzo che trattano in modo crudele.
Il ragazzo subisce senza lamentarsi tutte le percosse e punizioni, ma si vendica appena può con gli asini o con l”unico amico, Ranocchio.
Protagonista:
Ciaula è un minorato mentale, un essere animalesco di età adulta, uno schiavo inconsapevole, un'anima elementare e che non si rende conto di nulla, non ha neppure coscienza della fatica a cui sottoponeva il suo fisico esile.
Ha una bocca sdentata, cammina scalzo ed ha delle gambe misere e sbilenche.
La brutalità dello sfruttamento, la fatica eccessiva a cui sono sottoposti i due protagonisti, posti all'ultimo gradino della scala sociale Protagonista:
Rosso e’un ragazzo orfano di padre ed abbandonato da tutti.
E’ diventato crudele e vendicativo, ma subisce senza lamenti tutte le offese e la violenze che le persone che lavorano nella Cava di sabbia gli fanno. Ha i capelli rossi ed un viso con lentiggini.
Confronto tra Ciaula e Malpelo: differenze e analogie
CIAULA SCOPRE LA LUNA SIGNIFICATO
Morte del figlio del padrone (Zi”Scarda) di Ciaula: la causa e’ lo scoppio di una mina nella Cava, in seguito ad un probabile incidente.
La morte condiziona il destino dei due protagonisti. Morte del padre del protagonista: la morte avvenuta nella Cava, a causa dello sfruttamento imposto dal padrone, che lo faceva lavorare anche di notte per un impresa impossibile. La morte del padre, determina per sempre il destino di Rosso che rimarrà a lavorare nella Cava per cercare il corpo del padre sepolto dalla sabbia.