La coscienza di Zeno - Il fumo - cap. 3
Appunto inviato da antoskizz
Analisi schematica del capitolo terzo "Il fumo" dalla Coscienza di Zeno di Italo Svevo (2 pagine formato doc)
Il fumo e la figura paterna.
Zeno è un inetto poiché: - Non ha mai finito gli studi; - Non lavora; - Dipende ancora dall’amministratore Olivi. Di questo lui ne è cosciente, però vuole dare delle giustificazioni agli altri che ritrova in una presunta malattia: il Fumo. Nonostante ciò cerca di essere “normale”. Forte equilibrato che riesca ad inserirsi nella società. Per questo cerca di smettere di fumare. Zeno indica le cause della sua malattia: iniziò prima col rubare i soldi al padre per comprarsi le sigarette; poi rubava i piccoli sigari che il padre lasciava accesi. Questo lo faceva perché il ragazzo voleva ottenere la forza del padre.
Il fumo doveva dargli la dignità che era stata calpestata dal padre. I sendi di colpa: Tutta questa situazione portò Zeno ad avere Un carattere aggressivo nei confronti del padre.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|