Sesta giornata del Decameron: analisi e riassunto
Sesta giornata del Decameron: analisi, spiegazione e riassunto, introduzione e conclusione (2 pagine formato doc)
SESTA GIORNATA DEL DECAMERON: ANALISI E RIASSUNTO
Il Decameron.
Autore: Giovanni Boccaccio
Personaggi principali: vari
Osservazioni principali: fa osservare le usanze dell'epoca
Consiglio: fa notare vari aspetti della vita
Piaciuto: è molto divertente
Il Decameron è suddiviso in dieci giornate, dove ad ogni giornata si trova un personaggio che detta il tema su cui si deve svolgere la giornata, e le giornate a sua volta si dividono in dieci racconti .
La prima giornata, Pampinea, pensa a ciò che fa più piacere ad una persona.
DECAMERON, SESTA GIORNATA: PRIMA NOVELLA
La prima novella narra di Ser Cepparello che con una falsa confessione inganna un frate. Però Ser Cepperello non era un buon uomo, ma un pessimo uomo, e grazie a questa balla viene considerato un santo e chiamato Ser Ciappelletto.
Inizia alla fine del Medioevo, ed il commercio era la principale fonte di ricchezza perchè esprimeva produzione e consumazione.
Settima giornata del Decameron: riassunto
RIASSUNTO CONCLUSIONE SESTA GIORNATA DECAMERON
Naturalmente ebbe una risposta affermativa. I due fratelli, che avevano sentito tutto, ne furono contenti. Durante l'omelia funebre il frate elogiò il morto. La fama si sparse in tutti i luoghi, tanto che la gente accorse al convento ad adorare un simile personaggio. Insomma venne creduto un santo.
Nella seconda giornata Filomena, tratta di chi è turbato da certe cose, però alla fine sperando di superare questo turbamento alla fine c'è la fa.
La prima novella racconta di Martellino, il quale fingendo di essere malato, beffa santo Arrigo dicendogli che stava guarendo. Però quando santo Arrigo se ne accorge e fa capire a Martellino che aveva scoperto la beffa; allora preso dalla paura di essere inpiccato, martellino, scappa.
Nella terza giornata Neifile parla di chi avesse voluto conquistare o recuperare qualcosa.
DECAMERON SESTA GIORNATA, NONA NOVELLA: ANALISI
La nona novella descrive la storia di una donna, Gilletta di Nerbona la quale guarisce il re di Francia da una malattia, e gli chiede di sposare Beltramo Di Rossiglione, egli la sposa controvoglia. Beltramo decide di andare a Firenze, dove conosce Giletta da cui avrà due figli, e con lei vivrà.
La Prima novella della Sesta giornata del Decameron di Boccaccio: trama, temi e personaggi di Madonna Oretta
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022