Manzoni: Adelchi e Promessi sposi
L'Adelchi e I promessi sposi di Alessandro Manzoni a confronto (2 pagine formato doc)
ADELCHI E PROMESSI SPOSI A CONFRONTO
Manzoni inizia a scrivere una nuova tragedia, dopo il Carmagnola, durante il suo soggiorno a Parigi nel 1819-1820. La tragedia è ambientata negli anni 700 nella quale il re longobardo Desiderio attraverso il figlio Adelchi dichiara guerra a Carlo Magno, per vendicare il ripudio di Carlo Magno della figlia Ermengarda (ideale), ma anche per invadere le terre della chiesa (reale).Adelchi: trama breve
ADELCHI: TRAMA
Il ripudio di Carlo Magno è avvenuto per ragioni di stato che sono state superiori alle ragioni del cuore: infatti Carlo Magno a fianco del papa contro l’avanzata del popolo longobardo. L’esercito longobardo fu sconfitto nonostante il coraggio e la resistenza di Adelchi che morì dopo essere stato ferito a morte e che chiese a CM la liberazione del padre Desiderio, che gli venne poi concessa.
In Adelchi viene riservato un CORO (cantuccio del racconto riservato allo scrittore, in cui egli può esprimere le proprie considerazioni in merito alla vicenda) alla morte di Ermengarda (passato remoto-> felicità, sposa Carlo Magno; passato prossimo -> i ricordi, dolori, sofferenza individuale; presente -> morte causata dal dolore).
PROMESSI SPOSI
Promessi sposi. Nella storia dei Promessi Sposi la legge (le grida) è uguale per tutti, non viene applicata equamente, ma a favore dei signorotti che aggiravano e calpestavano la legge a loro piacimento. Manzoni predicava l’eguaglianza della legge e della giustizia e di un apparato di essa che controllasse e proteggesse questo principio.
I Promessi Sposi possono essere “letti” sotto vari aspetti: economici, politici, sociali, religiosi e culturali.
1. Economia. Decisione del calmiere: lo stato interviene contro l’economia di A.Ferrer ed impone un prezzo massimo del pane che xò nn copre i costi della produzione: venne così abolito il calmiere e ciò portò a rivolte popolari attaccando i forni (Attacco al forno delle grucce: frase sarcastica di Renzo). Questa decisione è di tipo mercantilistico poiché modifica le leggi della domanda/offerta. Manzoni reputa sbagliata qst decisione xkè andava contro il pensiero del “Lassair faire, lassair passeè”.
2. Politica. Assalti al forno delle grucce e alla casa del vicario di Provvigione:
Manzoni reputa la violenza stupida (battuta di Renzo) ed immorale (perché provoca morte) e pensa che essa non vada mai usata. Ciò lo porta a non fidarsi del popolo che dovrebbe essere guidato da un’èlite colta, illuminata e cristiana e che metta la politica al servizio di tutti.
3. Sociale. Manzoni rifiuta la lotta di classe e pensa ke l’aristocrazia ha il compito di governare la società per il bene pubblico.
4. Religioso. L’analisi della chiesa del 600 di Manzoni è un’immagine d ombre e luci, di negatività e positività.