Dante, Ne li miei occhi porta la donna mia amore: analisi del testo
Appunto inviato da siriogf
Parafrasi e analisi del testo della poesia "Ne li miei occhi porta la donna mia amore" di Dante Alighieri (3 pagine formato doc)
NE LI OCCHI PORTA LA MIA: ANALISI PARAFRASI
La mia donna porta negli occhi Amore, per cui ciò che ella guarda diventa nobile; dove lei passa, ogni uomo si gira verso di lei, e fa tremare chi saluta, così tanto che, abbassando il viso, tutto impallidisce, e prova pentimento di ogni suo sentimento: fuggono davanti a lei la superbia e l’ira.
Donne, aiutatemi a farle onore. Ogni dolcezza, ogni pensiero umile nascono nel cuore di chi l’ascolta per cui ne ha lode e beatitudine chi la vide per primo. Quello che sembra quando sorride non si può dire ne tenere a mente così è un miracolo mai visto e gentile.Convivio di Dante: riassunto
PARAFRASI DEL TESTO NE LI MIEI OCCHI PORTA LA DONNA MIA AMORE
Analisi del testo infrartestuale: Il sonetto è tratto dalla “Vita Nova” e, anche da una veloce lettura, possiamo capire che siamo ancora nel 1° stadio dell’amore , l’amore extra nos,momento in cui Dante riceve amore da elementi esterni a lui quali ad esempio il saluto, lo sguardo, gli occhi.
Possiamo in infatti notare, nell’intero sonetto, una chiara ripresa degli elementi stilnovisti, quali ad esempio l’analisi degli effetti che l’amore suscita, o ineffabilità stessa dell’amore o ancora il saluto che da salute.Anche strutturalmente notiamo questo ritorno al dolce stile.Il testo è infatti molto fluido, scorrevole, dolce ed ha una struttura chiaramente lineare.