L'ONU e i suoi organi
descrizione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, compiti e organi dell'ONU (4 pagine formato doc)
L'ONU e i suoi organi.
Leggi anche Appunti sulla Costituzione, Nato e ONU
Il primo passo verso la costituzione dell'ONU si può ravvisare nella firma della Dichiarazione interalleata (Londra, 12 giugno 1941), con cui gli Stati firmatari si impegnavano a lavorare insieme con gli altri popoli liberi sia in tempo di guerra sia in tempo di pace. L'esigenza di istituire nuovamente un sistema internazionale di sicurezza collettiva, invece, trova espressione nella Carta Atlantica, redatta due mesi dopo, ai cui principi si rifacevano poi i rappresentanti di 26 Stati in guerra contro l'Asse (Germania, Italia e Giappone) nella Dichiarazione delle Nazioni Unite, firmata il 1º gennaio 1942, a Washington.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022