La partenza di Enea e la morte di Didone
Appunto inviato da vittoriabrugaletta
Commento e analisi del brano "La partenza di Enea e la morte di Didone", che fa parte dell'Eneide (1 pagine formato doc)
Dopo le nozze tra Enea e Didone, volute da Giunone e Venere, Enea riceve la visita di Hermes, messaggero degli dei, che gli ordina di partire immediatamente.
DIDONE ED ENEA >>
Perciò Enea, in piena notte, sveglia i compagni e li sollecita a prendere posto ai remi, e lui stesso taglia con la spada le corde d'ormeggio delle navi.
Enea è assolutamente obbediente agli dei, perciò le sue azioni non sono autonome, ma condizionate dal destino.
L'ENEIDE >>
La flotta parte proprio mentre sorge l'alba. Didone guarda la flotta allontanarsi e il porto completamente vuoto, immagine di suicidio che anticipa la sua morte.
La regina invoca Giove e si chiede se Enea andrà schernendo il regno di Cartagine; con i pronomi che usa si indica lo sdoppiamento di Didone, che soffre e allo stesso tempo assiste al proprio dolore.
L'EPICA E I SUOI PROTAGONISTI >>
Pensa che sarebbe stato meglio uccidere lui e i suoi uomini, piuttosto che accoglierli; pensieri, questi, dettati dalla rabbia di essere stata abbandonata.
Infatti il Fato di Enea deve compiersi, e questo non può accadere se l'eroe troiano resta a Cartagine.DIDONE ED ENEA >>
Perciò Enea, in piena notte, sveglia i compagni e li sollecita a prendere posto ai remi, e lui stesso taglia con la spada le corde d'ormeggio delle navi.
Enea è assolutamente obbediente agli dei, perciò le sue azioni non sono autonome, ma condizionate dal destino.
L'ENEIDE >>
La flotta parte proprio mentre sorge l'alba. Didone guarda la flotta allontanarsi e il porto completamente vuoto, immagine di suicidio che anticipa la sua morte.
La regina invoca Giove e si chiede se Enea andrà schernendo il regno di Cartagine; con i pronomi che usa si indica lo sdoppiamento di Didone, che soffre e allo stesso tempo assiste al proprio dolore.
L'EPICA E I SUOI PROTAGONISTI >>
Pensa che sarebbe stato meglio uccidere lui e i suoi uomini, piuttosto che accoglierli; pensieri, questi, dettati dalla rabbia di essere stata abbandonata.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022