Primi documenti in volgare italiano
Appunto inviato da lauramorbiato96
Appunto chiari e schematici dei primi documenti in volgare italiano e accenni alla storia della lingua (4 pagine formato doc)
Storia della lingua
La nostra attuale è una lingua indoeuropea.
Gli indoeuropei erano dei popoli stanziati in Asia che sono poi migrati in Europa. Oltre alle lingue romanze (derivate dal latino), appartengono alle lingue indoeuropee altre lingue.
Questi popoli sono stati definiti indoeuropei perché avevano la loro sede nella Russia centrale, ma a partire dal 5000 a.C. si sono spostati verso l'Europa e verso l'Asia a causa della necessitò di trovare nuovi pascoli e nuove terre coltivabili. Quando arrivarono in Europa diedero vita a una nuova lingua derivata dalla fusione dell'indoeuropeo con le lingue precedenti. Le lingue che risultarono da questa fusione erano molto diverse tra loro ma con delle caratteristiche in comune in quanto discendenti da un'unica lingua madre.
A questa colonizzazione sopravvissero le lingue ugro-finniche e il basco che mantennero la loro lingua precedente per motivi geografici o per motivi patriotici.
Anche la nostra lingua, pur essendo indoeuropea, contiene parole che non lo sono perché indicavano animali, spezie, piante o oggetti che gli indoeuropei non conoscevano e che appartenevano al mondo mediterraneo.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|