Problema alimentare nel mondo
Appunto inviato da ciupagirl
Informazioni base sul problema della fame nel mondo (3 pagine formato doc)
Le risorse alimentari a disposizione della popolazione della Terra sono distribuite in modo disuguale.
Nei Paesi ricchi le persone consumano una quantità di cibo superiore ai loro reali fabbisogni, mentre quasi un miliardo d’abitanti dei Paesi poveri soffrono la fame perché hanno a disposizione una quantità di cibo insufficiente. Il problema alimentare è in stretta relazione con l’economia, la politica e la struttura di un Paese. Nei Paesi dove viene praticata un’agricoltura moderna, con l’uso di tutte le tecniche più progredite di irrigazione, concimazione e meccanizzazione, una piccola percentuale della popolazione riesce a produrre una quantità di alimenti sufficienti non solo ai fabbisogni interni del Paese, ma può anche destinarne una parte all’esportazione. Al contrario, nei Paesi poveri, dove la maggior parte della popolazione si dedica ancora ad un’agricoltura di tipo tradizionale, gli alimenti prodotti non sono sufficienti a coprire i fabbisogni interni; in compenso si coltivano prodotti di tipo “coloniale” (caffè, arachidi, tabacco…) per l’esportazione..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|