Romanticismo, Naturalismo e Simbolismo: riassunto

Riassunto e confronto tra il Romanticismo, il Naturalismo e il Simbolismo con i relativi esponenti (10 pagine formato doc)

Appunto di vietry

ROMANTICISMO NATURALISMO E SIMBOLISMO

Il Romanticismo.
Nel 1814 si svolse il congresso di Vienna, che dette inizio all’età della Restaurazione. Con essa venne ristabilita la situazione politica precedente alla rivoluzione francese, riportando il potere alle vecchie dinastie. Tutto ciò però era in contrasto con le aspirazioni innovatrici, sia in campo economico che politico, della borghesia e con le aspirazioni di libertà e indipendenza nazionale da parte dei popoli sottoposti a dominio straniero.
In questo periodo, soprattutto nel 1848 e nel 1849, si sviluppano dei movimenti d’indipendenza, dove si cerca di sconfiggere l’assolutismo. Il romanticismo nasce proprio in questi anni. Prima il termine “romanticismo” veniva utilizzato per indicare il mondo falso e artificioso dei romanzi cavallereschi medievali. In questo periodo invece il termine assume un’accezione positiva, a significare l’indistinto rapporto fra paesaggio e stati d’animo malinconici. Venne riproposto alla fine del Settecento per indicare il nuovo movimento culturale e artistico che stava nascendo in Germania...
 

Naturalismo e Verismo: riassunto

SIMBOLISMO ROMANTICO

Il Romanticismo italiano. In Italia prevale la strada di misurare l’ideale con il reale, preferendo il romanzo e il dramma storico, la novella in versi e il romanzo sociale. La nostra letteratura romantica ha una prospettiva civile, costruttiva, patriottica che la induce non alla rottura con il passato, come in Germania, ma a recuperare molti aspetti della tradizione illuministica e a “conciliarli” con la poetica romantica...
 

SIMBOLISMO E NATURALISMO, UN CONFRONTO

Naturalismo e Simbolismo. Il periodo che andremo a considerare ha inizio, in Europa, nel 1849, quando si conclude il movimento rivoluzionario per l’indipendenza nazionale e per l’instaurazione di regimi liberali o democratici. Termina nel primo decennio del Novecento. In Italia assumiamo come data iniziale il 1861 e come data finale il 1903. Il periodo qui considerato vede il passaggio in Europa da una borghesia liberista a una imperialista. Fra il 1849 e il 1873 si assiste a un forte sviluppo economico promosso da una borghesia fedele ai princìpi del liberismo. Questo tipo di borghesia entra però in crisi. L’economia europea tenta infatti di uscire dalla depressione con una politica antiliberistica e imperialistica che si afferma a partire dall’ultimo ventennio del secolo. La parola “imperialismo” indica la politica aggressiva degli Stati europei, la cui guida è nelle mani del potere monopolistico e del ceto militare. Essa è diretta soprattutto alla conquista di nuove colonie in Africa e in Asia, sviluppando la concorrenza fra gli Stati, ognuno dei quali protegge le proprie aziende. In particolare il nome “imperialismo” trae origine dall’assetto “imperiale” dato dall’Inghilterra ai suoi possedimenti coloniali nel 1876. In campo letterario, le due tendenze dominanti in questa età sono il Naturalismo e il Simbolismo. Con esse finisce la letteratura romantica...