Sintesi poesia "Ho fame della tua bocca"
Appunto inviato da mattia25
Sintesi della poesia di Pablo Neruda "Ho fame della tua bocca". (1 pagine formato doc)
POESIA POESIA TITOLO: Ho fame della tua bocca AUTORE: Pablo Neruda ANNO: 1924 TEMA: Amore, ripetuto all'inizio di ogni verso.
Il poeta indirizza questa poesia alla sua amata. STRUTTURA: La poesia è un SONETTO APPARENTE, perché composto da 2 quartine e 2 terzine, ma è privo di rima. Tradotto in italiano dallo spagnolo, questa poesia presenta VERSI LIBERI. FIGURE RETORICHE: - ENJAMBEMENT nel 1/2 vv., 11/12 vv. e 13/14 vv.. - SIMILITUDINE a fine 8vv. e inizio 14vv.. - SINESTESIA nel 12vv. ( Annusando il crepuscolo). CRATTERISTICHE: - Da verso 1 al 13, l'autore parla dell'amore che prova verso la sua amata. Nell'ultimo verso, parla del suo stato d'animo. SINTESI: La poesia di Pablo Neruda, “Ho fame della tua bocca”, parla dell'amore che prova verso la persona che ama, probabilmente una donna, descrivendo in particolare, tutte le caratteristiche che gli mancano maggiormente.
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023| Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|