Hecyra - La Suocera
Appunto inviato da mcfree
Sintesi dell'omonima commedia di Publio Terenzio, con una descrizione di ogni personaggio, riassunto della vicenda e analisi del monolo di Panfilo (3 pagine formato doc)
Panfilo:
Figlio di Lachete e Sostrata.
Sostrata: Moglie di Lachete e madre di Panfilo. A lei è dovuto il nome all'opera: è infatti la "suocera" di Filumena, moglie di Panfilo. Viene così morbidamente tratteggiata un'anziana madre, talmente amorevole nei confronti del figlio, che è disposta a sacrificarsi per lui, sebbene sia considerata, anche se esente da colpe, la causa dei problemi della nuora.
Panfilo è un personaggio
comprensivo, riflessivo, spesso combattuto nell'animo. Il cuore è
il suo campo di battaglia interiore; infatti due sono le donne legate
al suo destino: la libertina Bacchide
e la timida Filumena. Si delinea così questo innovativo
personaggio, protagonista della commedia, che con estrema facilità
riesce ad amicarsi il pubblico, grazie ad una ottima cura del suo
aspetto psicologico operata dal talentuoso autore. I caratteri
innovativi possono essere trovati nell'unicità del suo
monologo, aspetto molto raro nel teatro Terenziano, e nel suo doppio
ruolo di protagonista (in quanto viene messo in difficoltà da
svariate complicazioni) e di antagonista (in quanto è lui
stesso autore inconsapevole dei suoi imprevisti).Sostrata: Moglie di Lachete e madre di Panfilo. A lei è dovuto il nome all'opera: è infatti la "suocera" di Filumena, moglie di Panfilo. Viene così morbidamente tratteggiata un'anziana madre, talmente amorevole nei confronti del figlio, che è disposta a sacrificarsi per lui, sebbene sia considerata, anche se esente da colpe, la causa dei problemi della nuora.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022