Analisi opere di Seneca
analisi delle opere di Seneca. Il De Tranquillitate Animi; De Otio; De Providentia; De Clementia; Epistulae ad Lucilium; Naturales Quaestiones; Apokolokintosis; Tragedie; Lo stile (9 pagine formato doc)
Analisi opere di Seneca. Seneca. Opere Riunite nei 12 libri dei: DIALOGI Tema centrale: rapporto vita attiva/vita contemplativa Vita pubblica/privata Individuo/società DE TRANQUILLITATE ANIMI Rapporto Saggio/Politica: Seneca prospetta il comportamento flessibile del saggio che di volta in volta, in relazione alla situazione,decide se scendere nell'agone politico o rifugiarsi nella contemplazione Principio fondamentale: compito dell'uomo è di rendersi utile agli Altri uomini
Leggi anche Riassunto opere di Seneca
L'uomo deve cercare in ogni modo di non Sottrarsi alle sue responsabilità umane E civili DE OTIO Manca lo sforzo di conciliazione tra tra le esigenze antitetiche dell'otium e quelle dell'impegno civile. La preferenza è accordata alla difesa della vita contemplativa.
Leggi anche Temi dei Dialogi di Seneca
DE PROVIDENTIA Seneca afferma che Giove vuole mettere alla prova il saggio perché egli tenga in esercizio e rafforzi la propria virtù. Le sventure sono un segno della Provvidenza,che sa distinguere i saggi,e creando loro ostacoli,consente loro di rafforzarsi DE CLEMENTIA Manifesto teoria politica Rapporto principe/sudditi: a) rex iustus governa lo stato come la mens Divina governa razionalmente e giustamente la natura