Aulularia «La commedia della pentola»
Appunto inviato da
Riassunto della commedia di Plauto, Aulularia «La commedia della pentola» . (doc word 1 pag.) (0 pagine formato doc)
Aulularia «La commedia della pentola» Aulularia «La commedia della pentola».
Euclione, vecchio avaro, ha scoperto nel giardino di casa una pentola piena d'oro, è ossessionato dal timore che gliela si voglia rubare e ostenta un'assoluta povertà. Il vecchio scapolo Megadoro, suo vicino, si offre di sposarne, senza dote, la figlia Fedra. Euclione accetta 183 con entusiasmo, ma non sa che la ragazza, violentata durante le passate feste di Cerere dal nipote di Megadoro, Liconide, sta per partorire. Intanto Strobilo, servo di Liconide, riesce ad impossessarsi della pentola. Qui il testo tramandatoci si interrompe, ma è facile immaginare che l'oro servirà da dote a Fedra per il matrimonio giusto e riparatore con Liconide. I motivi della commedia rinviano tutti alle allucinazioni del vecchio avaro, che vede in ogni cosa, animale o persona esseri mostruosi e tentacolari miranti a sottrargli il tesoro.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|