Caratteristiche della poesia di Lucilio
Appunto inviato da bostonteaparty
Appunti di Lucilio (1 pagine formato doc)
La poesia di Lucilio riunisce temi e motivi molto diversi tra loro.
• L’aggressività negli attacchi personali: il poeta inquadra i viziosi e i corrotti chiamandoli per nome, e usa questo modo di procedere in modo tanto più significativo più è illustre la sua vittima. Abbiamo già visto il caso di Quinto Mucio Scevola oppure Lucio Cornelio Lentulo Lupo, princeps senatus, contro di lui il poeta muove un attacco feroce basandosi su una vicenda immaginaria. “in un concilio degli dei si discute di come eliminare la corruzione a Roma, dopo che è stata respinta la proposta di sommergerla con una tempesta, qualcuno osserva che la colpa è dello stato e in particolare di Lucio Cornelio Lentulo Lupo. Gli dei chiedono “che aspetto che faccia ha quest’uomo?” pretesto per una ironica caricatura “l’aspetto è pari al suo volto: sembra la morte, il veleno”. Quindi si decide di eliminarlo tramite… indigestione “ ti uccidono, o Lupo, le sardelle e il sugo di siluro.”
Ritroviamo infatti quel carattere miscelatorio tipico della satira di Ennio e anche un punto di contatto nell’uso delle favole (tracce della storia della volpe e del leone malato). Altri elementi che emergono dai frammenti: • L’aggressività negli attacchi personali: il poeta inquadra i viziosi e i corrotti chiamandoli per nome, e usa questo modo di procedere in modo tanto più significativo più è illustre la sua vittima. Abbiamo già visto il caso di Quinto Mucio Scevola oppure Lucio Cornelio Lentulo Lupo, princeps senatus, contro di lui il poeta muove un attacco feroce basandosi su una vicenda immaginaria. “in un concilio degli dei si discute di come eliminare la corruzione a Roma, dopo che è stata respinta la proposta di sommergerla con una tempesta, qualcuno osserva che la colpa è dello stato e in particolare di Lucio Cornelio Lentulo Lupo. Gli dei chiedono “che aspetto che faccia ha quest’uomo?” pretesto per una ironica caricatura “l’aspetto è pari al suo volto: sembra la morte, il veleno”. Quindi si decide di eliminarlo tramite… indigestione “ ti uccidono, o Lupo, le sardelle e il sugo di siluro.”
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|