Le congiunzioni latine
Appunto inviato da
Tabella riassuntiva delle congiunzioni coordinanti e subordinanti latine, con traduzione.(1 agina formato word) (0 pagine formato doc)
CONGIUNZIONI COORDINANTI CONGIUNZIONI COORDINANTI TIPO LATINO COPULATIVE positive: et, atque, ac, -que, etiam, quoque negative: nec, neque, neu, neve CORRELATIVE et…et, -que…-que, cum…tum, tum…tum, modo…modo, nec…nec, neu…neu, neve…neve, neque…neque DISGIUNTIVE aut, vel, seu, sive, -ve AVVERSATIVE at, verum, sed, vero, autem, atqui, tamen, immo, nedum DICHIARATIVE nam, namque, enim, etenim, scilicet, videlicet, quippe, nempe CONCLUSIVE ergo, igitur, itaque, proinde CONGIUNZIONI SUBORDINANTI LATINO PROPOSIZIONI INTRODOTTE ut dichiarative, volitive, comparative, concessive, consecutive, finali, temporali, relative cum avversative, causali, concessive, narrative, temporali antequam, donec, dum, postquam, priusquam, quamdiu, quoad, simul, simul ac, ubi, ubi primum temporali dummodo condizionali etsi, licet, quamquam, quamvis, tametsi concessive ne finali negative nisi, ni suppositive negative si, sin suppositive positive quando, quia, quod, quoniam causali quasi, sicut, velut, velut si, proinde comparative quin consecutive quo finali quominus completive .
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022