Cornelio Gallo: elegia
Appunto inviato da whitemoon
riassunto sul fondtore del genere elegiaco, Cornelio Gallo (1 pagine formato doc)
Cornelio Gallo: elegia.
Leggi anche Appunti sui poeti elegiaci
ORIGINI. Elegia greca è oggettiva, descrittiva, narrativa (miti); temi d'amore personale nel breve epigramma. Elegia latina è soggettiva (Catullo è precursore, Gallo il fondatore).
Leggi anche Caratteri elegia romana
CORNELIO GALLO. Fondatore del genere elegiaco. La sua poesia è quasi interamente perduta, ma abbiamo notizie e testimonianze soprattutto da Virgilio (compagno di studi, che lo ha conosciuto, amato, variamente imitato). Vita. nasce nel 69 a.C. nella Gallia Nerborense, da famiglia modesta, ebbe come compagno di studi Virgilio, che lo introduce all'amicizia di Ottaviano.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022