De Bello Gallico, Libro 6, Capitolo 13: traduzione
Appunto inviato da xslashx
Traduzione del Libro 6, Capitolo 13, del De bello Gallico di Cesare (1 pagine formato doc)
DE BELLO GALLICO LIBRO 6, CAPITOLO 13: TRADUZIONE
I Galli (De bello Gallico, libro VI, cap 13). In tutta la Gallia ci sono due generi di quegli uomini che sono in qualche considerazione ed onore. Infatti la plebe è tenuta in considerazione quasi di schiavi, la quale non osa niente per se, non è consultata in nessuna iniziativa. I più quando sono indebitati o dal peso delle tasse o dalla ingiuria dei più potenti, si dichiarano in schiavitù ai nobili, verso i quali sono tutti gli stessi diritti che sono tra noi e i servi ai padroni. Ma intorno a queste due origini una è dei druidi, l’altra e dei cavallieri. Quelli si trovano tra le cose divine, si prendono cura dei sacrifici pubblici e privati, interpretano le religioni; verso essi accorre un grande numero di adolescentiper apprendere e questi sono presso di loro in grande stima.De Bello Gallico, Libro 6: testo e traduzione
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022