De Bello Gallico, libro VI cap 16
Appunto inviato da falpa
Traduzione del De Bello Gallico Capitolo 16 libro 6 ( 1 pag - Formato Word ) (0 pagine formato doc)
Capitolo 16 Capitolo 16 Tutta la popolazione della gallia è molto attenta alle pratiche religiose e per questa ragione coloro che sono stati colpiti da malattie piuttosto gravi e coloro che devono affrontare i pericoli della guerra sacrificano degli uomini come vittime o promettono che li sacrificheranno e per questi sacrifici ricorrono ai druidi poiché ritengono di non poter placare la maestà degli dei immortali se non si da' una vita umana in cambio (di un'altra vita umana) e hanno istituito sacrifici di questo genere anche a carattere pubblico.
Altri hanno statue gigantesche le cui membra fatte di vimini intrecciati vengono riempite di uomini vivi, appiccato il fuoco gli uomini circondati dalle fiamme vengono privati della vita. Ritengono che siano più graditi agli dei immortali i supplizi di coloro che sono stati catturati nel corso di un furto o di una ruberia o di altri delitti, ma quando viene a mancare la presenza di uomini di tal genere giungono a sacrificare anche gli innocenti.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022