Gorgoglione, Curculio, Plauto
Appunto inviato da
Riassunto della commedia di Plauto "Curculio", Gorgoglione. (doc word 1 pag.) (0 pagine formato doc)
Curculio «Gorgoglione» Curculio «Gorgoglione».
Un giovane (Fedromo) deve sottrarre la meretrice di cui innamorato (Planesio) al ruffiano che la possiede (Cappadoce) e, insieme, vincere la concorrenza di un giovane rivale (il soldato Terapontigono). Ad inventare l'inganno e portare il giovane alla vittoria è il suo parassita, Gorgoglione (dal nome di un vorace parassita del grano). La meretrice è riconosciuta nata libera nonché sorella del soldato: per le nozze tra lei e Fedromo non c'è più alcun ostacolo. Commedia minore, con qualche impennata d'effetto: l'inno al vino della vecchia ubriacona e la serenata ai chiavistelli di Fedromo. .
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022