Ritratto di Silla - Sallustio
Appunto inviato da kiaras
Nella "Guerra giugurtina" Sallustio presenta Silla come un uomo certamente notevole, ricco di qualita'e di difetti. (file.doc, 1 pag) (0 pagine formato doc)
Ritratto di Silla Ritratto di Silla Silla, dunque, era di nobile gente patrizia, di famiglia quasi completamente decaduta per l'inettitudine dei suoi antenati.
Fu profondissimo conoscitore delle lettere latine e parimenti di quelle greche; uomo d'animo grande, amava i piaceri, ma ancor più la gloria. Benché fosse dissoluto nell'ozio, il piacere non lo distolse mai dai suoi doveri, anche se nella vita coniugale avrebbe potuto comportarsi più decorosamente. Era eloquente, astuto, disponibile con gli amici, assolutamente imperscrutabile quando doveva dissimulare, prodigo di molte cose, ma soprattutto di denaro. 4 Prima della vittoria nella guerra civile fu il più fortunato degli uomini, ma la fortuna non fu mai superiore alla sua energia, sicché molti si sono chiesti se sia stato più valoroso o fortunato. Quanto a quello che fece in séguito non so se sia più vergognoso o ripugnante parlarne. Sallustio
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022