Satyricon cap. 41
Appunto inviato da catemagge
Traduzione della cena di Trimalchione (parte del capitolo 41 del Satyricon). (documento doc 1 pag.) (0 pagine formato doc)
Satyricon Cap Satyricon Cap.
41 (1-5; 9-12) Nel frattempo io, che pensavo e ripensavo, mi arrovellavo il cervello per capire come mai il cinghiale fosse entrato con il cappello. Dopo che, pertanto, avevo esaurito tutte le mie supposizioni, ebbi abbastanza coraggio per chiedere a quel mio interprete su ciò che mi tormentava. Ma quello: «anche il tuo servo te lo potrebbe dire chiaramente; infatti non è un enigma, ma una cosa lampante. Questo cinghiale, essendo stato servito ieri al culminare della cena, è stato mandato indietro dai commensali; così oggi ritorna in tavola da liberto». Maledii la mia ingenuità e non feci altre domande, per non dare l'impressione di non aver mai cenato fra gente tanto a modo. (…) Subito dopo Trimalcione si alzò per andare al gabinetto. Noi, lasciati liberi senza la direzione di un tiranno, iniziammo a invitare i discorsi dei commensali. Così Dama, dopo aver chiesto dei boccali, per primo disse: «il giorno non è niente, mentre ti giri, si fa notte. Per questo niente è meglio che alzati dal letto andare nel triclino. E sì che abbiamo avuto un bel freddo. A malapena il bagno mi ha scaldato. Tuttavia una bevanda calda è il miglior vestito. Ho tirato dietro a me una brocca piena e sono proprio fradicio. Il vino mi è salito al cervello».
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022