Usanze religiose dei Galli
Appunto inviato da lizkoresh
Cesare-De Bello Gallico, Capitolo 16 : Usanze religiose dei Galli (file.doc, 1 pag) (0 pagine formato doc)
Usanze religiose dei Galli; sacrifici umani Usanze religiose dei Galli; sacrifici umani Il popolo dei Galli, nel suo complesso è oltremodo religioso.
Per tale motivo, chi è afflitto da malattie di una certa gravità e chi rischia la vita in battaglia o è esposto ai pericoli, immola o fa voto di immolare vittime umane e si vale dei druidi come ministri dei sacrifici. Ritengo, infatti, che gli dei immortali non possano venire placati se non si offre la vita di un uomo in cambio della vita di un altro uomo. Celebrano anche istituzionalmente sacrifici di tal genere. Alcuni popoli hanno figure umane di enormi dimensioni, di vimini intrecciati, che vengono riempite di uomini ancora vivi: si appicca il fuoco e le persone prigioniere lì dentro, avvolte dalle fiamme, muoiono. Credono che agli dei immortali sia più gradito, tra tutti, il supplizio di chi è stato sorpreso a commettere furti, ladrocini o altri delitti, ma quando mancano vittime di questo tipo, si riducono anche a suppliziare chi è innocente.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022