Legislazione minorile
Appunto inviato da alexy1985
Sintesi sull'esecuzione penale e le misure alternative alla detenzione nei casi minorili (11 pagine formato doc)
La liberazione
condizionale è l'unica misura alternativa x la quale sia
prevista un autonoma e specifica normativa x i condannati minorenni.
E' prevista dal r.d.l.
.
1404 del 1934 che all'art. 21 prevede che
la liberazione condizionale possa essere concessa ai minori in
qualunque momento dell'esecuzione e qualunque sia la durata della
pena detentiva inflitta. Il qualunque momento nel quale può
essere ordinata la liberazione condizionale nn è un momento
qualunque dell'esecuzione della pena ma solo il momento in cui il
condannato abbia dato prova del sicuro ravvedimento,e il che è
probabile solo dopo un congruo periodo di espiazione della pena..
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022