La poesia vittoriana - Elizabeth & Robert Browning
Appunto inviato da luvlyly
Appunti dal corso, commenti alle opere - per esame (2 pagine formato doc)
Squilibrio tra i GENDER (testimoniato dal semplice fatto che nell’antologia le scrittrici donne sono molto meno).
Mancava emancipazione, la donna era inquadrata nel suo gender, erano senza status legale (fino all’800). Il loro ruolo era di casalinga, oppure governava la casa attraverso la servitù (household).
Con il modernism, Virginia Woolf (“a roon on her own”) nelgli anni 20-30 del 900, la dama non è più bagaglio a mano. In realtà non c’è una progressione da Aphra Behn in poi.Anzi, a metà 700 c’è un passo indietro, le donne si sentono anche più oppresse. Questo per via del modello di FAMILY di Victoria, che proietta appunto la famiglia in modo tradizionale.Ciò non favorisce l’emancipazione.. Ci sono però eccezioni rilevanti. Elizabeth Browning è uno di queste; può studiare da autodidatta grazie alla biblioteca del padre. Era un grande privilegio. (la donna allora poteva avere un minimo di istruzione, ma le università non erano aperte alle donne)
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|