Il Settecento inglese
Appunto inviato da valerialuly
Annotazioni sull'era augustea, la situazione in Gran Bretagna nel 1700, autori e poeti, la sensibility, il romanzo inglese e i suoi autori, il romanzo gotico (8 pagine formato doc)
L'introduzione
di una monarchia costituzionale in seguito alla rivoluzione del 1688
ed il Toleration Act
del 1689 che mise fine alle guerre di religione furono la premessa di
un periodo di stabilità politica. Durante il regno di Anna
(1702-1704) si guardava ancora alla corte come padrona delle arti ma
a partire dal successore, il rozzo Giorgio I che disprezzava
apertamente pittori, poeti e scrittori, i quali iniziarono a cercare
appoggio presso i librai e il pubblico dei lettori. Per tutto il 1700
i due partiti del parlamento si contesero il predominio: i whigs
esponenti della ricca nobiltà con interessi mercantili e i
tories
piccoli proprietari terrieri anglicani che subentrarono a loro sotto
il regno di Giorgio III.
Definita anche ‘età illuminata', si segnalò attraverso il recupero dell'ideale classico, per l'esaltazione dell'intelligenza razionale sulla fantasia, per il tono didattico delle opere letterarie, l'attenzione alle regole imposte dai classici latini e greci..
Definita anche ‘età illuminata', si segnalò attraverso il recupero dell'ideale classico, per l'esaltazione dell'intelligenza razionale sulla fantasia, per il tono didattico delle opere letterarie, l'attenzione alle regole imposte dai classici latini e greci..