Alessandro Manzoni: riassunto della vita e le opere
La funzione storica di Manzoni e l'importanza dei Promessi Sposi, la prima produzione poetica neoclassica e il carme "In morte di Carlo Imbonati", I primi Inni Sacri e La Pentecoste, Le odi civili (5 maggio e Marzo 1821), Il Conte di Carmagnola e gli Adelchi, I Promessi Sposi (genesi,titolo,datazione,opera). Riassunto della vita e opere di Alessandro Manzoni (4 pagine formato doc)
ALESSANDRO MANZONI: RIASSUNTO DELLA VITA E OPERE
LA FUNZIONE STORICA DI MANZONI E L’IMPORTANZA DEI PROMESSI SPOSI
La letteratura italiana moderna comincia nella narrativa con Manzoni.
ALESSANDRO MANZONI RIASSUNTO VITA OPERE E PENSIERO
VITA E OPERE. La lunga storia di Manzoni può essere divisa in periodi:1.periodo dell’infanzia e dell’adolescenza:nasce nel 1785 dal conte pietro Manzoni e da giulia beccaria. Dal 1796-98 studia in collegio presso dei Padri Somaschi e dai Barnabiti e nel 1801 pubblica IL TRIONFO DELLA LIBERTà. 2.Periodo francese decisivo per formazione culturale:frequenta gli ultimi illumisti e diventa amico di essi, soprattutto di Fauriel che diventerà un tramite prezioso che agevolerà il passaggio tra Illuminismo e Romanticismo. Nel 1809 scrive il poemetto Urania.
altro riassunto della vita e opere di Alessanro Manzoni
ALESSANDRO MANZONI VITA E OPERE
Il 1810 è l’anno della conversione religiosa, favorita dalla frequentazione di ambienti vicini al giansenismo. 3.Periodo dell’attività letteraria:1812-1815 scrive gli INNI SACRI. In questo clima nascono importanti tragedie: Il conte di Carmagnola (1820), ADELCHI (1822) + 2 odi: MARZO 1821 e 5 MAGGIO + PENTECOSTE. Nel 1821-23 scrive la prima redazione di Fermo e Lucia e tra il 1824-27 lavora alla seconda redazione con il titolo definitivo I PROMESSI SPOSI. 4.Periodo dal 1827 al 1860:diminuisce l’attenzione ai problemi letterari, che si sposta su interessi di tipo linguistico e filosofico(infatti nel 1827 si reca a Firenze per rispolverare il toscano vivo,unica lingua che potesse servire per essere una base unitaria per una lingua letteraria non più separata dalla lingua comune). Nel 1830-35 lavora al trattato DELLA LINGUA ITALIANA,mai concluso.
La vita di Manzoni: riassunto breve
ALESSANDRO MANZONI RIASSUNTO POETICA
Nel 1840 esce l’edizione definitiva de I promessi sposi. Alcuni lutti estinguono l’entusiasmo creativo (muore l’amata moglie,la primogenita Giulia,la madre e l’amico Fauriel). 5.Periodo di Manzoni senatore:nel 1860 è nominato senatore e un anno dopo muore la sua seconda figlia. Come senatore vota a favore del trasferimento della capitale da Torino a Firenze. Nel 1868 scrive una relazione intitolata DELL’UNITà DELLA LINGUA E DEI MEZZI DI DIFFONDERLA. Negli ultimi anni lavora a un parallelo fra la rivoluzione francese e quella italiana,rimasto incompiuto. Muore nel 1873 a Milano (88anni).