Orlando furioso, canto 1: analisi
Similitudini, analisi del testo, rosa e carpe diem. Analisi del testo del primo canto dell'Orlando furioso: La fuga di Angelica (2 pagine formato doc)
ORLANDO FURIOSO, CANTO 1: ANALISI
L’Orlando Furioso, canto I : “La fuga di Angelica”.Schema delle vicende:
• Carlo Magno sottrae Angelica a Orlando per placare la contesa tra Rinaldo e lo stesso Orlando.
• La donna è nelle mani del duca di Baviera che la tiene custodita nella sua tenda.
• Si organizza una gara tra i due contendenti: chi avesse ucciso più infedeli, avrebbe avuto Angelica.
• Un colpo di scena fa si che i cristiani si ritrovino a scappare e il duca diviene prigioniero.
• Angelica salta in sella ad un cavallo e scappa per il bosco.
• Angelica incontra Rinaldo a piedi e scappa.
• Angelica incontra Ferraguto sulla riva di un fiume.
• Ferraguto e Rinaldo si battono con le spade.
• Angelica approfitta per scappare via sola.
• I due si riappacificano e inseguono le tracce di angelica.
Riassunto canto 1 dell'Orlando furioso
ORLANDO FURIOSO CANTO 1 ANALISI DEL TESTO
• La strada si divide e ognuno ne prende una diversa.
• Ferraguto perde l’orientamento e si ritrova di nuovo presso il fiume.
• Ferraguto continua la ricerca dell’elmo che gli era caduto nel fiume.
• Compare il fantasma di Argalia che rimprovera Ferraguto per non aver mantenuto la sua promessa.
• Ferraguto allora promette di far suo l’elmo di Orlando.
• Intanto Rinaldo incontra Baiardo.
• Angelica, dopo una lunga fuga, si ferma nei pressi di un ruscello e si addormenta all’ombra di un albero.
• Un cavaliere giunge sulla riva del ruscello e comincia il suo lamento.
Orlando furioso: riassunto canti del proemio
PRIMO CANTO DELL'ORLANDO FURIOSO ANALISI DEL TESTO
• Angelica si sveglia e ascolta, rimanendo nascosta.
• Il triste cavaliere si scopre essere Sacripante.
• Angelica si concede al cavaliere gettandosi tra le sue braccia.
• Sacripante è ormai deciso al “dolce assalto”, ma improvvisamente sopraggiunge un cavaliere sconosciuto.
• I due si scontrano ferocemente, ma Sacripante ha la peggio.
• L’incognito cavaliere fugge via.
Orlando furioso: personaggi
L'ORLANDO FURIOSO PRIMO CANTO ANALISI
Similitudini:
- Nell’ottava 34 la similitudine ha la funzione di descrivere: la paura di Angelica che scappa nel bosco.
- Nell’ottava 42 la similitudine ha la funzione di descrivere: la figura della verginella.
- Nell’ottava 52 la similitudine ha la funzione di descrivere: l’improvvisa apparizione di Angelica.
- Nell’ottava 62 la similitudine ha la funzione di descrivere: la crudeltà dello scontro tra Sacripante e il cavaliere.
Approfondisci su: vita, opere e pensiero di Ludovico Ariosto
.