L'età della ragione e l'arcadia
Appunto inviato da manuelscribano
Annotazioni sul contesto storico e sulla situazione italiana di questo particolare periodo storico e letterario (5 pagine formato doc)
Il
settecento si apre sulla scena politica con il dominio incontrastato
del massimo sovrano assoluto (Luigi XIV di Francia, il re Sole) e si
chiude sulle prime vittorie di Napoleone
Bonaparte.
L'Inghilterra darà così avvio a quel processo di trasformazione che va sotto il nome di rivoluzione Industriale ed orienta il percorso successivo dell'evoluzione umana, condizionandone nel bene e nel male ogni forma di organizzazione civile ed esperienza di vita.
Il metodo d'indagine scientifico- matematico è dal Settecento applicato a tutto lo scibile. Nessun settore dell'esperienza umana sfugge al vaglio critico della ragione, che si sostituisce alla Rivelazione cristiana e alla sua interpretazione dogmatica. L'indagine intellettuale si ispira a due modelli fondamentali: la ragione e la natura.
Ma
l'egemonia francese dovrà presto cedere il passo al
predominio dell'Inghilterra, in cui prende forma uno dei possibili
modelli dello stato moderno: la monarchia
costituzionale. L'Inghilterra darà così avvio a quel processo di trasformazione che va sotto il nome di rivoluzione Industriale ed orienta il percorso successivo dell'evoluzione umana, condizionandone nel bene e nel male ogni forma di organizzazione civile ed esperienza di vita.
Il metodo d'indagine scientifico- matematico è dal Settecento applicato a tutto lo scibile. Nessun settore dell'esperienza umana sfugge al vaglio critico della ragione, che si sostituisce alla Rivelazione cristiana e alla sua interpretazione dogmatica. L'indagine intellettuale si ispira a due modelli fondamentali: la ragione e la natura.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|