Commento alla poesia L'infinito di Giacomo Leopardi
Appunto inviato da rekaio
commento alla poesia "L'infinito" di Giacomo Leopardi (1 pagine formato doc)
Commento alla poesia L'infinito di Giacomo Leopardi - Leopardi descrive, partendo dalla visione terrena delle cose, l'infinito, che purtroppo gli viene sottratto allo sguardo dalla barriera di un colle solitario e da una lunga siepe, che gli impediscono di osservare fino ai più remoti spazi l'infinito; ma lo può immaginare, e nel fare ciò gli tornano alla mente le stagioni che ha già vissuto, e che sono irrimediabilmente perdute, ma che, con il loro ricordo, rendono lieto il tempo presente.
L'infinito: analisi del testo
Il poeta paragona il suono del vento con il silenzio dell'infinito, che riesce, nonostante tutto, a far sentire la sua voce tra i rumori del quotidiano; e il tempo con l'eterno, entrambi inesorabili ed irraggiungibili allo stesso tempo..
L'infinito: analisi del testo
Il poeta paragona il suono del vento con il silenzio dell'infinito, che riesce, nonostante tutto, a far sentire la sua voce tra i rumori del quotidiano; e il tempo con l'eterno, entrambi inesorabili ed irraggiungibili allo stesso tempo..
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023| Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|