In morte del fratello Giovanni, introduzione
spiegazione e testo della prima parte della poesia di Ugo Foscolo (2 pagine formato doc)
In morte del fratello Giovanni, introduzione.
Leggi anche In morte del fratello Giovanni: commento
In opposizione a questa condizione di sradicamento si colloca il motivo della tomba, che si identifica con l'immagine del nucleo familiare e soprattutto della madre.
Nella condizione precaria dell'esule, del senza patria, il ricongiungimento con la madre e con la terra natale e' l'unico punto fermo, l'unica certezza confortante: ma e' un approdo che risulta impossibile.
Leggi anche In morte del fratello Giovanni: analisi
Il ritorno, impossibile nella vita, si attua nella morte, cioe' nell'illusione, perche' la restituzione delle ossa consente l'illusione di un ritorno al petto della madre. Il sonetto propone dunque un'immagine positiva della morte, come illusione di sopravvivenza, che era gia presente nell'"Ortis" e che ritornera' al centro dei "Sepolcri".
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022