I Vociani
Appunto inviato da thenina
Caratteristiche generali della corrente letteraria dei Vociani con inserite note storiche riguardo le loro origini ed esempi di autori (5 pagine formato doc)
Le
avanguardie storiche. In
tutta Europa, i primi decenni del Novecento sono segnati dalla
nascita delle cosiddette "avanguardie storiche"-Espressionismo,
Futurismo, Dadaismo e Surrealismo-, che introducono nell'arte e
nella letteratura di inizio secolo novità dirompenti e segnano una
svolta e una frattura, rispetto al passato anche prossimo, per quanto
concerne la teoria, la produzione e la ricezione dell'opera d'arte.
Le avanguardie sono caratterizzate da alcuni aspetti comuni: esse si pongono infatti, pur con peculiarità diverse, in opposizione tanto al Naturalismo e alla sua concezione dell'arte come riflesso oggettivo della realtà, quanto all'estetismo, con la sua aristocratica chiusura nella contemplazione dell' "io" o nel vagheggiamento di una vita intesa come opera d'arte. Le avanguardie condividono inoltre:
.
Le avanguardie sono caratterizzate da alcuni aspetti comuni: esse si pongono infatti, pur con peculiarità diverse, in opposizione tanto al Naturalismo e alla sua concezione dell'arte come riflesso oggettivo della realtà, quanto all'estetismo, con la sua aristocratica chiusura nella contemplazione dell' "io" o nel vagheggiamento di una vita intesa come opera d'arte. Le avanguardie condividono inoltre:
- una concezione di arte totale, in cui comunicano tra loro e si contaminano tutte le arti (pittura, musica, teatro, letteratura e così via);
- un'idea dell'arte intesa come produzione materiale di oggetti, come sperimentazione di tecniche in perenne trasformazione, come réclame, happening o spettacolo, come provocazione;
- una concezione della produzione artistico-letteraria non come opera di un singolo, ma come creazione di un gruppo o di una collettività che si pone in costante comunicazione e scambia esperienze a livello internazionale con altri gruppi artistici e altre collettività.
.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022