La letteratura dai Gracchi a Silla
Appunto inviato da okekk
La letteratura dai Gracchi a Silla. L'oratoria. (1 pagine formato doc)
Con il cinquantennio compreso tra il tribunato di Tiberio Gracco (133 a.C.) e la dittatura di Silla (81/80 a.C.) si conclude l’età arcaica, nella storia della letteratura latina.
In quei tempi di acerbe lotte politiche e sociali, furono un molti a dedicarsi all’attività letteraria, ma relegati nell’ombra degli scrittori della generazione successiva, nessuno di essi riuscì ad emergere e a conquistarsi una fama duratura. I cinquanta anni compresi tra il tribunato di Tiberio Gracco e la dittatura di Silla fu un epoca molto travagliata. Dopo la sconfitta di Cartagine sono tornate alla luce le difficoltà interne a Roma che erano state messe da parte durante la guerra. Durante questa guerra alcune classi sociali si erano arricchite: l’aristocrazia senatoria ha aumentato il suo potere economico e i propri latifondi, i cavalieri hanno aumentato il potere economico grazie agli appalti per le province romane..
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023| Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|