Don Chisciotte: personaggi
Descrizione dei personaggi di Don Chisciotte della Mancia - Don Chisciotte e Sancho Panza - e il contesto storico del romanzo di Cervantes (2 pagine formato )
DON CHISCIOTTE: PERSONAGGI
Il contesto storico - Il romanzo è stato concepito in Spagna intorno al 1.615. La società spagnola di quel tempo si rispecchia nel romanzo, ed è caratterizzata da nobili decaduti, abbagliati da sogni di gloria: rifiutano il lavoro manuale, considerano le attività economiche ed intellettuali come professioni infami e disprezzano il lavoro; l’unica aspirazione è quella di una vita avventurosa ed improduttiva, legata ancora agli ideali cavallereschi. Nella società spagnola, inoltre, i poveri sono i lavoratori delle terre, pronti ad abbassarsi ai servizi più umili. Cervantes, l’autore di questo romanzo, nel suo Don Chisciotte da un’ironica rappresentazione di quegli ideali cavallereschi, ai quali la Spagna era rimasta legata.Don Chisciotte della Mancia di Cervantes: scheda libro
DON CHISCIOTTE E I MULINI A VENTO
Personaggi: Don Chisciotte - È un nobile decaduto. A furia di leggere romanzi cavallereschi, Don Chisciotte impazzisce (molto importante è il tema della pazzia, oltre a quello dell’avventura) e vuole far rivivere a se stesso la cavalleria errante del periodo medioevale. La pazzia l’ha condotto in una sfera immaginaria, piena di fantasia. Anche se è pazzo, Don Chisciotte ha dei sentimenti: è fedele, coraggioso e pronto al sacrificio (questi sentimenti sono, però, basati sulla sua pazzia). È generoso, e va all’avventura con lo scopo di migliorare il mondo.
Don Chisciotte della Mancia di Cervantes: riassunto
DON CHISCIOTTE E SANCHO PANZA
Sancho Panza. È un contadino che segue Don Chisciotte nelle sue avventure, perché ha un certo interesse: Sancho Panza immagina di ricavare dei profitti dalle sue imprese e preferisce andare in giro per il mondo, piuttosto che la sua vita monotona di tutti i giorni. Nel romanzo, compaiono altri personaggi, come le comparse (il panettiere…), che rappresentano la vita quotidiana di quel tempo.
Approfondisci: Romanzo moderno: storia e caratteristiche
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022