Il Verismo
Appunto inviato da fenilxxx
Corrente letteraria italiana del secondo Ottocento, derivante dal naturalismo francese, da cui si differenzia per l'accentuazione data ai problemi regionalistici, specie dell'Italia meridionale. (file.doc, 1 pag) (0 pagine formato doc)
verismo Verismo Corrente letteraria italiana del secondo Ottocento, derivante dal naturalismo francese, da cui si differenzia per l'accentuazione data ai problemi regionalistici, specie dell'Italia meridionale.
Gli ambienti e i personaggi trattati dagli autori veristi sono quelli più umili, per lo più della campagna e del mondo del lavoro. Stilisticamente i veristi si attengono alla impersonalità della narrazione, realizzata spesso ricorrendo al discorso indiretto libero, ed elaborano differenti registri di stile a seconda della situazione sociale rappresentata. Teorico del verismo fu L. Capuana e maggior esponente il Verga. Ricordiamo inoltre: F. De Roberto, M. Serao, S. Di Giacomo, M. Pratesi, G. Deledda. Nelle arti figurative il termine verismo indica il movimento sviluppatosi in Italia negli ultimi decenni dell'Ottocento in corrispondenza al naturalismo francese, al quale lo accomunavano tanto il superamento degli ideali storico-eroici del Romanticismo, quanto l'ispirazione al vero, l'adesione al dato dell'esperienza, la scelta di soggetti umili, quotidiani (si parla perciò anche di verismo sociale). Fiorirono così una pittura e una scultura 'di genere', con temi attinenti al costume e alla sociologia, sensibili più a problemi contenutistici che stilistici. In scultura vanno ricordati V. Gemito, G. Grandi, A. Cecioni. È però nella pittura, nonostante qui l'assunto sociologico sia più evidente, che si trovano i più autentici veristi, eredi dei macchiaioli e delle scuole di Posillipo e di Resina: i fratelli Induno, i veneziani L. Nono e G. Favretto, S. De Tivoli e vari esponenti della scuola napoletana, quali G. Toma, M. Cammarano, F. P. Michetti, A. Mancini.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022