Schema sulle opere di Petrarca
schema con analisi di alcune opere di Petrarca (2 pagine formato doc)
Schema sulle opere di Petrarca - PETRARCA PETRARCA DAL “CANZONIERE” VOI CH' ASCOLTATE IN RIME SPARSE IL SUONO (I) Non è scritto per primo va posto in relazione con la seconda parte dell'opera (analogie con la canzone che apre la seconda parte) Tono distaccato nei confronti del sentimento amoroso giudizio in parte negativo frutto di una maggior maturità (“giovanile errore”) Alta tessitura retorico - formale Tono sentenzioso spiegazione del modo di accostarsi all'opera Struttura sintattica, metrica e argomentativa bipartita per sottolineare lo scarto temporale duplice funzione del testo (introduzione e conclusione) due periodi:
Leggi anche Le opere di Petrarca
1) invocazione dell'attenzione al pubblico (le 2 quartine) 2) sottolineatura della divaricazone temporale tra le due diverse personalità (quella che credeva nell'esperienza amorosa e quella che prova vergogna del suo passato e dei suoi errori) Funzione proemiale individuazione di un pubblico (che ha avuto esperienza d'amore) precisa definizione dei contenuti, della forma e dei modi che determinano l'identità dell'opera ERA IL GIORNO CH'AL SOL SI SCOLARO (III) Primo incontro con Laura: venerdì santo (senso emblematico morte diGesù = inizio proprio dramma personale)
Leggi anche Petrarca e Il Canzoniere
Accostamento di amore sacro e profano Denuncia del senso di ingiustizia perché Amore non tocca Laura Fragilità e impotenza da parte del poeta Richiamo alla tradizione lirica e trobadorica lessico appartenente al campo semantico della guerra e dell'etica cavalleresca MOVESI IL VECCHIAREL CANUTO E BIANCHO (XVI) Motivo ispiratore: lontananza di Laura ricerca del volto di lei in altre donne Similitudine: il vecchiarello che cerca l'immagine di Cristo nella Sacra Sindone e il poeta che cerca l'immagine del volto di Laura nelle altre donne Similitudine per spiegare la caducità dell'amore terreno di fronte a quello divino Frequente uso dei diminutivi Derivazione del motivo del pellegrino in viaggio:
Leggi anche Breve riassunto del Canzoniere
nel Paradiso di Dante Contrasto tra la ferma decisione del pellegrino e l'incapacità del poeta di sottrarsi al fascino di una donna SOLO ET PENSOSO I PIU' DESERTI CAMPI (XXXV) Elaborazione formale Eleganza stilistica Contenuto: ricerca nella natura di un equilibrio interiore contrastato dal pensiero assillante per Laura Descrizione del paesaggio indeterminata avvenimento interiore (collocato fuori da un contesto spazio
.
Leggi anche Le opere di Petrarca
1) invocazione dell'attenzione al pubblico (le 2 quartine) 2) sottolineatura della divaricazone temporale tra le due diverse personalità (quella che credeva nell'esperienza amorosa e quella che prova vergogna del suo passato e dei suoi errori) Funzione proemiale individuazione di un pubblico (che ha avuto esperienza d'amore) precisa definizione dei contenuti, della forma e dei modi che determinano l'identità dell'opera ERA IL GIORNO CH'AL SOL SI SCOLARO (III) Primo incontro con Laura: venerdì santo (senso emblematico morte diGesù = inizio proprio dramma personale)
Leggi anche Petrarca e Il Canzoniere
Accostamento di amore sacro e profano Denuncia del senso di ingiustizia perché Amore non tocca Laura Fragilità e impotenza da parte del poeta Richiamo alla tradizione lirica e trobadorica lessico appartenente al campo semantico della guerra e dell'etica cavalleresca MOVESI IL VECCHIAREL CANUTO E BIANCHO (XVI) Motivo ispiratore: lontananza di Laura ricerca del volto di lei in altre donne Similitudine: il vecchiarello che cerca l'immagine di Cristo nella Sacra Sindone e il poeta che cerca l'immagine del volto di Laura nelle altre donne Similitudine per spiegare la caducità dell'amore terreno di fronte a quello divino Frequente uso dei diminutivi Derivazione del motivo del pellegrino in viaggio:
Leggi anche Breve riassunto del Canzoniere
nel Paradiso di Dante Contrasto tra la ferma decisione del pellegrino e l'incapacità del poeta di sottrarsi al fascino di una donna SOLO ET PENSOSO I PIU' DESERTI CAMPI (XXXV) Elaborazione formale Eleganza stilistica Contenuto: ricerca nella natura di un equilibrio interiore contrastato dal pensiero assillante per Laura Descrizione del paesaggio indeterminata avvenimento interiore (collocato fuori da un contesto spazio
.