Corrispondenze e Albatro di Baudelaire: commento
Commento sulle poesie "Corrispondenze" e "L'Albatro" di Charles Baudelaire (2 pagine formato doc)
CORRISPONDENZE E ALBATRO DI BAUDELAIRE: COMMENTO
Charles baudelaire. “Corrispondenze” - E’ una poesia-manifesto in cui Baudelaire enuncia una determinata visione del mondo e delinea la funzione della poesia, una funzione di tipo mistico.
Le forme materiali della natura non sono che simboli di una realtà più profonda e autentica, che si colloca al di là delle cose.
Spleen di Baudelaire: significato e commento
L'ALBATRO BAUDELAIRE
“L’albatros”. L’albatros, con le sue ali maestose, domina nel cielo, ma quando si posa sul suolo, proprio a causa delle ali, appare goffo e ridicolo. Così il poeta, con le grandi ali della sua superiorità spirituale, delle sue capacità intellettuali e della sua sensibilità, non viene compreso dagli uomini comuni, ma trova il proprio spazio privilegiato nell’arte.
Si delinea qui il conflitto tra l’intellettuale e il mondo borghese che è al centro della cultura ottocentesca. In una società che ha come valori fondamentali l’utile, l’interesse, la produttività, il senso pratico, e che trasforma anche l’opera d’arte in merce, l’artista, teso verso valori ideali e spirituali, appare diverso, inadatto alla vita comune. La società, considerandolo come un essere improduttivo, lo priva del prestigio di cui aveva sempre goduto, lo emargina, lo declassa, lo guarda con scherno e sospetto. Da quest’atteggiamento nasce nel poeta un senso di colpa, che lo fa sentire “maledetto”. Ma egli reagisce rovesciando il senso di colpa, assumendo la propria diversità come segno di superiorità e nobiltà e rifiutando a sua volta la gretta società borghese che non lo comprende.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022