Benedetto sia'l giorno e'l mese e l'anno
Appunto inviato da jenius
Parafrasi del componimento LXI del Canzoniere di Petrarca (formato word pg 1) (0 pagine formato doc)
Untitled Da "Canzoniere" di Francesco Petrarca Componimento LXI Benedetto sia'l giorno e'l mese e l'anno Sia benedetto il giorno, il mese, l'anno, la stagione, il tempo, il preciso istante, la Provenza e la Chiesa di Sant'Anna in Avignone, dove fui raggiunto da uno sgurdo proveniente da due occhi meravigliosi che mi legarono per sempre a loro; e sia benedetta la prima dolce sofferenza che provai per il fatto di essermi innamorato, e siano benedetti l'arco e le frecce dalle quali fui colpito, e le ferite che giungono fino al mio cuore.
Siano benedette anche tutte le numerose parole che io ho diffuso parlando della mia amata, così come i sospiri, le lacrime e il desiderio; e siano benedetti tutti i componimenti tramite i quali io acquisisco fama, facendone acquisire a lei, e il mio pensiero è occupato solamente da lei, di modo che nessuna altra donna può trovarvi spazio. .
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022