Cicerone: filosofia

Riassunto schematico su Cicerone e la filosofia (2 pagine formato doc)

Appunto di carol83

CICERONE FILOSOFIA

Cicerone (106-43 a.c.) e la filosofia.

La cultura filosofica di Cicerone riprende essenzialmente Platone (428-348 a.c.) e Aristotele (384-322 a.c.). Ha una predilezione per gli Accademici e gli stoici, e un’avversione per l’epicureismo perché:
1.    l’ epicureismo è individualista di fronte alla necessità che Cicerone sentiva di un impegno civile.
2.    l’ epicureismo va contro la religone tradizionale per lui fondamentale per lo Stato.

CICERONE, OPERE FILOSOFICHE

DE NATURA DEORUM
Stesura nel 45 a.c., e pubblicazione nel 44 a.c.
• Dedicato a Bruto.
• Scena: casa di C. Aurelio Cotta, durante le “feriae latinae” del 77 o del 76 a.c.
• Diviso in 3 libri:
I.    L’ epicureo Gaio Velleio fa una rassegna delle opinioni dei filosofi sugli Dei e sul loro intervento nel mondo (per epicurei ? sono indifferenti).


II.    Cecilio Balbo presenta l’opinione degli stoici: esiste un Dio unico, un fuoco creatore seme dell’universo (= prodotto della ragione divina che agisce nel mondo in quanto provvidenza).
III.    Cotta confuta la teoria stoica? ma Cicerone si mostra incline alla teoria di Balbo (stoica).
• Fonti: Zenone epicureo, Filodemo, e gli stoici Panezio e Posidonio.
GENESI DELLE OPERE FILOSOFICHE
Assegna grande importanza alla filosofia durante tutta la vita, ma dapprima come supporto per ottenere la perfezione in altre attività, quindi come consolazione:
1.    Filosofia come supporto (oratore filosofo): fondamentale per la formazione dell’uomo politico e dell’oratore. Ma in quanto teorica la contrappone alla politica pratica.
[ Periodo di passaggio46 a.c sconfitti i pompeiani, è costretto all’otium forzato conforto nella fil. Stoica: felicità del saggio = solitario nella sua sapienza contro le avversità del mondo. Scrive i “Paradoxa Stoicorum”. ]
2.    Filosofia come conforto (filosofo oratorio): 45 a.c. muore la figlia Tullia “consolatio”  nella disperazione.
     ?
     Filosofia prende l’impronta del pensiero di Cicerone in un progetto organico. Non rinuncia,  
     sebbene lontano dalla politica, a mettersi al servizio della patria ? divulga il pensiero
     greco, con la sua capacità oratoria, stimolando i concittadini all’emulazione dei Greci.

Cicerone: oratoria e retorica

CICERONE, RIASSUNTO OPERE

LA NASCITA DELLA PROSA FILOSOFICA
• Prima di Cicerone la filosofia era stata trattata in latino da:
1.    Ennio e Lucrezio in poesia.
2.    Filosofi epicurei (trattati ora perduti)  in prosa, ma senza ricerca formale.
Cicerone rivendica il primato della prosa filosofica per 2 motivi:
1.    per primo ha riportato le opinioni discordanti dei filosofi greci incitando l’emulazione.
2.    per primo ha dato alla filosofia un’adeguata veste formale.
• Non riconosce, come Lucrezio, la povertà del latino come strumento filosofico sufficentemente duttile. Utilizza il lessico sfruttando tutte le potenzialità del latino:
a.    vocaboli già esistenti con senso mutato o specializzato.
b.    grecismi.