L'ingeno porta guai
Appunto inviato da zardinapoli
Gribaedov ci presenta la stoltezza e l'ignoranza della nobiltà russa nel tuo teatro (1 pagine formato doc)
Titolo: L’ingegno porta guai.
Autore: Griboedov.
Discussione: L’ingegno porta guai, è generalmente considerato come una pietra militare nella storia del teatro russo.
E’ l’unica opera del poeta, Griboedov, è questo basta da solo ad assicurargli la fama. Vengono messi in atto non tanto difetti dei singoli personaggi, quanto degenerazioni della collettività andando, cosi, a classificare una certe mondo in tutte le sue debolezze.
Il titolo dell’opera si rifà ad uno dei personaggi più importanti della trama, Ciaski, un giovane che ha come sfortuna quella di avere un singolare ingegno e di avere il coraggio di dire quello che pensa veramente andando poi, in contro, ad un mare di guai e di delusioni. L’autore si sfoga a mettere a nudo con spietata requisitoria uomini e cose che sotto una vernice di rispettabilità sono pacati e perversi. Tuttavia, è una satira che può definirsi bonaria, non pungente, poiché, nonostante metta sotto gli occhi di tutti i vizi e i soliti pregiudizi della classe nobiliare moscovita, alla fine non otterrà comunque dei ravvedimenti.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022