"Ora che sale il giorno" di Quasimodo
Appunto inviato da luca89
Commento e spiegazione della poesia. (1 pg - formato word) (0 pagine formato doc)
Ora che sale il giorno Ora che sale il giorno Spiegazione in prosa della poesia Questa bellissima poesia scritta dal poeta siciliano Antonio Quasimodo, si può dividere a mio parere in due parti: una parte nostalgica poiché parla della sua terra natia lontana perché lui si trovava in quel momento a Milano, e in seguito, parla del suo lontano amore.
All'inizio, narra che la notte e di conseguenza la luna si stava impallidendo lentamente nel cielo che si schiariva; questa luna tramontava nei canali. In seguito ci illustra il suo paesaggio che vede fuori dalla finestra. Infatti ci descrive che i prati in Lombardia sono tutti verdi in settembre, cosa che lui paragona nel dire che sembravano le valli del sud durante la primavera. Successivamente, il poeta comincia ad invocare la sua donna dicendo che aveva lasciato i suoi compagni per restare con il suo cuore dentro le vecchie mura della sua casa, per contemplare il ricordo della sua amata. Per questo motivo ora che si stava avvicinando il mattino poiché ascoltava i silenziosi passi del trotto dei cavalli, la sentiva più lontana della luna. A me questa poesia è piaciuta molto perché in poche righe questo poeta è riuscito a descrivere il momento della vita che stava vivendo in quest'epoca di confusione come in questo caso il Novecento. Questo mi fa capire quanto un poeta riesce a cogliere dalla vita gli attimi più belli anche se con un poco di nostalgia, per dimenticare o affrontare quei momenti di difficoltà che ogni essere umano incontra in ogni giorno. Inoltre, sempre tramite questa poesia, sono riuscito a capire che ogni poeta possiede un animo sereno ma nello stesso tempo nostalgico.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|