Poseidone e Nettuno
Appunto inviato da nba
Appunto sulla rappresentazione mitologica di Poseidone e Nettuno. (file.txt) (0 pagine formato txt)
POSEIDONE-NETTUNO Dio dei flutti e degli abissi marini, figlio di Crono e di Rea.
Fratello di Zeus e di Ade, in seguito alla vittoria sui Titani, divenne il padrone assoluto del mondo acquatico. Ebbe molti amori e numerosissimi figli, spesso dal carattere difficile, ma la sua unica moglie fu la nereide Anfitrite. Dal loro matrimonio nacque Tritone. Si pensava che fosse l'ira del dio a causare maremoti, terremoti e apparizioni di mostri marini. Inoltre sono numerosi i miti nei quali ricorre l'intervento di Poseidone. Nell'Iliade si schiera dalla parte degli Achei ma protegge anche Enea. Quando infatti l'eroe sta per scontrarsi con Achille viene salvato grazie alla nebbia, voluta dal dio, che offusca la vista del nemico. Altri suoi interventi ricorrono rispettivamente nel mito del toro di Creta, che poi venne ucciso da Teseo e sacrificato ad Atena, nella sfida con quest'ultima per dare il nome alla città fondata da Cecrope, nella sfida con Era, nella costruzione delle mura di Troia, e nel mito di Atlantide. Nella mitologia latina corrisponde a Nettuno.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022