Romanzo nel 700: tipologie e caratteristiche
Appunto inviato da azzurra1984
Le caratteristiche principali del romanzo moderno nel '700 e i diversi tipi di romanzo (1 pagine formato doc)
ROMANZO 700: TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE
Il romanzo moderno nel '700.
A partire dal ‘700 il romanzo è il genere letterario più diffuso.Questo successo si deve al fatto che il romanzo è un genere indipendente, non soggetto a particolari regole, quindi si adatta a qualsiasi argomento, usa tutti i linguaggi, che vanno dal gergo popolare alla lingua tecnica, con l’ovvio risultato di fare presa su un qualsiasi tipo di lettore. Ma soprattutto il romanzo è un genere imposto e voluto dalla nuova cultura borghese illuminista, infatti è proprio l’intellettuale illuminista il nuovo protagonista del secolo. La borghesia detiene il potere economico e cerca la propria affermazione sociale e politica, ri-vendicando gli ideali illuministici. Gli stessi grandi esponenti del pensiero illuminista, Rousseau, Voltaire e Diderot sono autori di romanzi e le loro opere sono il mezzo per diffondere idee e opinioni, per discutere e esaminare problemi sociali; per indagare nella psiche umana.
Nascita e sviluppo del romanzo moderno
CARATTERISTICHE DEL ROMANZO MODERNO
I personaggi e le situazioni, anche se insoliti o fuori dal comune, sono sempre concreti e realistici. Con loro vengono esaltate le virtù come l’intraprendenza, l’iniziativa individuale e la capacità di lottare per migliorare la propria condizione sociale. Le vicende sono spesso pre-sentate come esperienze personali, vissute e autentiche, infatti si usa spesso la narrazione in prima persona. Il linguaggio è vivo, semplice, prevalentemente di uso comune.
Descrizione dei vari tipi di romanzo
TIPI DI ROMANZO
I diversi tipi di romanzo:
- romanzo di avventura: narra vicende avventurose che possono esser più o meno invero-simili ma che comunque non fanno parte della quotidianità, come viaggi o esplorazioni, ricerche di tesori, naufragi, sfide…
- Romanzo di formazione: narra il processo di crescita e di maturazione di un giovane che si trova in circostanze di vita difficili e poi superate tutte le difficoltà si inserisce con di-gnità nel mondo degli adulti. Il più importante è “Gli anni di noviziato di Hester”
- Romanzo sentimentale: analizza molto gli stati d’animo dei personaggi, si usa il metodo della scrittura epistolare (mediante uno scambio di lettere), “Le relazioni pericolose”
- Romanzo nero o gotico: narra storie fantastiche, notturne, ambientate tra le rovine di ca-stelli medioevali.
- Romanzo filosofico: narra storie spiritose da cui l’autore trae spunto per esprimere la pro-pria concezione del mondo
- Romanzo libertino: il tema principale è la libertà sessuale. “Le relazioni pericolose”