Macroeconomia: l'equilibrio DA - OA
Appunto inviato da peppefiore216
La domanda aggregata e l'offerta aggregata secondo le principali teorie macroeconomiche (11 pagine formato pdf)
Se volessimo spiegare come i prezzi influenzano il reddito dobbiamo abbandonare il modello IS-LM-BP che li considera stabili e quindi una variabile esogena.
YN = YR * P
Analizzando il modello DA-OA, almeno una delle due curve deve dipendere dai prezzi. Analizziamo dunque il comportamento della DA e della OA nei confronti dei prezzi.
I prezzi devono invece essere considerati una variabile endogena ed influenzano il reddito nominale che è dato daYN = YR * P
Analizzando il modello DA-OA, almeno una delle due curve deve dipendere dai prezzi. Analizziamo dunque il comportamento della DA e della OA nei confronti dei prezzi.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|