Modello di Malthus
Appunto inviato da daviii
Note sintetiche sul modello matematico di malthus, con grafici esplicativi (3 pagine formato pdf)
Il modello di Malthus.
Il modello di Malthus risale al 1798 e si propone di costruire un modello matematico della evoluzione di una popolazione in presenza di risorse illimitate e in assenza di predatori o antagonisti per l’utilizzo delle risorse.
Sotto queste ipotesi, i fattori di evoluzione sono essenzialmente il tasso di natalit`a e il tasso di mortalit`a. Introduciamo quindi le funzioni:
Assumiamo a questo punto che N(t) vari con continuit`a, vale a dire che
possa assumere tutti i valori reali. Questo tipo di ipotesi `e ragionevole quando la popolazione `e composta da un numero molto alto di individui.
Possiamo allora passare al limite per h che tende a 0:
Il modello di Malthus risale al 1798 e si propone di costruire un modello matematico della evoluzione di una popolazione in presenza di risorse illimitate e in assenza di predatori o antagonisti per l’utilizzo delle risorse.
Sotto queste ipotesi, i fattori di evoluzione sono essenzialmente il tasso di natalit`a e il tasso di mortalit`a. Introduciamo quindi le funzioni:
Assumiamo a questo punto che N(t) vari con continuit`a, vale a dire che
possa assumere tutti i valori reali. Questo tipo di ipotesi `e ragionevole quando la popolazione `e composta da un numero molto alto di individui.
Possiamo allora passare al limite per h che tende a 0:
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|