Le affinità: appunti di Matematica
Appunto inviato da xwing333
Dettagliatissima descrizione (con formule, richiesto Equation Editor installato in Word) delle trasformazioni geometriche. Appunti su "Le affinità" (3 pagine formato doc)
AFFINITA' AFFINITA' DEFINIZIONE: trasformazione che trasforma rette in rette generica equazione: PROPRIETÀ: se la trasformazione è diretta se la trasformazione è invertente mantiene il parallelismo (a rette parallele corrispondono rette parallele) conserva il rapporto tra segmenti paralleli se la figura è trasformata della figura allora _______________________________________________________________ NELLO STUDIO DI SIMMETRIE RISPETTO A RETTE PER O SONO A VOLTE UTILI LE FORMULE PARAMETRICHE: ESEMPIO: simmetria rispetto a quindi _______________________________________________________________ NB: LE AFFINITÀ CHE NON SONO NÉ ISOMETRIE NÉ SIMILITUDINI SI DICONO AFFINITÀ GENERICHE; TRA QUESTE CI SONO LE DILATAZIONI: ISOMETRIA DIRETTA: generica equazione: ROTAZIONE DI CENTRO O (ORIGINE DEGLI ASSI): generica equazione: _______________________________________________________________ ISOMETRIA INVERTENTE: generica equazione: SIMMETRIA RISPETTO A UNA RETTA PER O (): generica equazione: NELLA SCRITTURA NORMALE TROVIAMO AL POSTO DI OMOTETIA DI CENTRO O: generica equazione: SIMILITUDINE: UNA SIMILITUDINE SI PUÒ VEDERE COME LA COMPOSIZIONE DI UN'OPPURTUNA OMOTETIA E UN'OPPORTUNA ISOMETRIA QUINDI LA GENERICA EQUAZIONE DELLA SIMILITUDINE È: SIMILITUDINE DIRETTA QUINDI: _______________________________________________________________ SIMILITUDINE INVERTENTE QUINDI: .
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022