Formule per la scomposizione dei polinomi
Appunto inviato da filippogasbarro
Ci sono scritte tutte le formule per la scomposizione dei polinomi (2 pagine formato doc)
Formule per la scomposizione dei polinomi
TOTALE = bisogna riconoscere tutti i termini che hanno 1 o più fattori in comune
Es.
3ab + 6a2 + 9a = 3a(b + 2a + 3)
PARZIALE = bisogna riconoscere i fattori comuni a ciascun gruppo di termini del polinomio
Es. 3a + 3b – 5ax – 5bx = 3(a + b) – 5x(a + b) = (3 – 5x)(a + b)
SCOMPOSIZIONE DELLA DIFFERENZA DI DUE QUADRATI = A2 – B2 = (A + B) (A – B)
Es. 4x2 – 25y2 = (2x)2 – (5y)2 = (2x + 5y)(2x – 5y)
SVILUPPO DEL QUADRATO DI UN BINOMIO = (A + B)2 = A2 + 2AB + B2
Es. (2x + y)2 = 4x2 + y2 + 4xy
SCOMPOSIZIONE DI UN POLINOMIO CHE CONTIENE UN QUADRATO DI UN BINOMIO
Es. x2y2 + 4xy + 4= (xy + 2)2
SVILUPPO DEL QUADRATO DI UN POLINOMIO = (A + B + C)2 = A2 + B2 + C2 + 2AB + 2AC + 2BC
Es. (2x + y + a)2 = 4x2 + y2 + a2 + 4xy + 4ax + 2ay
SCOMPOSIZIONE DI UN POLINOMIO CHE CONTIENE UN QUADRATO DI UN POLINOMIO
Es. a2 + b2 + 4 + 4a + 4b + 2ab = (a + b + 2)2
SVILUPPO DEL CUBO DI UN BINOMIO = (A + B)3 = A3 + B3 + 3A2B + 3AB2
Es. (2x + y)3 = 8x3 + y3 + 12x2y + 6xy2
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|